Schermo di visualizzazione in alluminio pressofuso con collegamento rigido per interni

La tecnologia Hard Connection dell'alluminio pressofuso segna l'evoluzione degli schermi LED da dispositivi a singolo display a soluzioni di livello industriale ad alta precisione, intelligenti e sistematiche, con un impatto di vasta portata in molti settori. La struttura a connessione rigida elimina l'errore cumulativo delle tradizionali giunzioni con bloccaggio a vite e garantisce un allineamento a livello di pixel impeccabile con disallineamento inferiore a 0,1 mm, soddisfacendo i requisiti di scenari complessi come le riprese virtuali e l'imaging medicale, mentre il leggero cabinet in alluminio pressofuso consente il rapido smontaggio di schermi di grandi dimensioni.

 

Il formato 640x480 è adatto a sale conferenze di piccole e medie dimensioni di 15-30 metri quadrati, e la distanza di visione ottimale per il P2.5 è di 2,5-5 m. Il peso di un singolo cabinet in alluminio pressofuso è di 9-10 kg inferiore rispetto a quello di un cabinet in ferro convenzionale, e la precisione dei giunti è molto bassa, migliorando le prestazioni di dissipazione del calore. L'errore di planarità è inferiore a 0,2 mm per metro quadrato e il design di manutenzione frontale consente l'utilizzo da parte di una sola persona, con un risparmio di tempo di manutenzione di 30%. Il consumo energetico è inferiore di 40% rispetto alle soluzioni tradizionali. Il consumo energetico di uno schermo P2.5 è inferiore a 180 W per metro quadrato. Il ciclo di vita è di 8-10 anni, mentre quello di un prodotto convenzionale è di 5-7 anni. Il valore residuo aumenta di 30%.

it_ITItaliano
Torna in alto